Table of Contents

Solleciti consegne

I solleciti di consegna consentono la creazione ed invio di solleciti ai fornitori per sollecitare la consegna di merce in ritardo o ricordare l'avvicinarsi di date di consegna concordate.

In generale sono supportati due tipi di documento, a seconda di come viene configurata l'app:

  • Alert: sono utilizzati per ricordare ai fornitori le consegne pianificate che si stanno avvicinando, ad esempio per ricordare al fornitore le consegne da effettuare nella settimana successiva secondo quanto concordato.
  • Sollecito: sono utilizzati per sollecitare al fornitore la consegna di merce per cui la data di carico promessa è stata superata senza che sia stato registrato il relativo carico.

I solleciti di consegna sono dei documenti provvisori che possono essere manipolati manualmente prima della loro emissione. In seguito all'emissione, non sono più modificabili ed è possibile procedere con la stampa o l'invio del sollecito.

I solleciti vengono effettuati a livello di singola riga dell'ordine di acquisto.

Configurazione

Termini di sollecito consegna

I termini di sollecito consegna consentono di creare delle configurazioni a più livelli dei solleciti da creare, con relativi testi delle mail, a seconda di quanti solleciti sono già stati inviati per la specifica riga di ordine di acquisto.

In fase di creazione del termine di sollecito, è necessario indicare se i solleciti da creare dovranno essere di tipo alerto o sollecito.

Successivamente alla creazione è possibile procedere con la creazione dei vari livelli, sulla base della formula di data impostata, a cui corrisponderà il relativo template email da utilizzare per l'invio del sollecito.

In questo modo sarà ad esempio possibile configurare dei testi di mail differenti a seconda che la data di consegna sia passata da 1 giorno piuttosto che da 7 giorni.

Nel caso in cui sia attivato il flag Invia report alla mail di sollecito verrà allegata automaticamente anche la stampa del sollecito con il dettaglio dei documenti sollecitati.

Configurazione fornitore

Nella scheda del fornitore è possibile effettuare le seguenti configurazioni nel tab Sollecito Consegna:

  • Codice Sollecito Consegna: i termini di sollecito consegna da utilizzare.
  • Escludi da Sollecito Consegna: se attivato, non vengono creati solleciti di consegna.
  • Codice Alert Sollecito Consegna: i termini di sollecito consegna da utilizzare per la tipologia alert.
  • Escludi da Sollecito Consegna: se attivato, non vengono creati solleciti di consegna di tipo alert.

Creazione solleciti

I solleciti possono essere creati dalla maschera Solleciti Consegna, tramite l'apposita procedura batch Crea Solleciti Consegna, indicando:

  • Azione: quali azioni effettuare per i solleciti eventualmente da creazione: solo creazione, creazione ed emissione, creazione emissione ed invio al fornitore tramite mail.
  • Tipo: indica se si vogliono creare solo solleciti per consegne scadute oppure anche alert per consegne previste.

In aggiunta, i solleciti possono essere creati:

  • Manualmente: è possibile creare a mano un nuovo sollecito e successivamente popolare i dati di testata (fornitore, termini di sollecito, tipo, livello). Usando l'azione Suggerisci righe sollecito consegna verranno popolate le righe con gli eventuali documenti da sollecitare rispetto ai parametri impostati.
  • Usando il prospetto consegne, come descritto nell'apposito capitolo.
  • In automatico, come descritto nell'apposito paragrafo.

I solleciti creati possono essere eventualmente eliminati completamente o solo per alcune righe.

Nelle righe dei solleciti è presente il dettaglio degli ordini di acquisto a cui di riferisce il documento.

Emissione solleciti

L'emissione manuale dei solleciti avviene tramite le apposite azioni, è possibile effettuare l'emissione massiva di solleciti selezionando i solleciti da emettere dalla lista dei solleciti consegna.

In fase di emissione viene verificato che i dati del sollecito siano completi.

In seguito all'avvenuta emissione, non è più possibile modificare il sollecito e diventa possibile stamparlo o inviarlo via mail.

Stampa solleciti

I solleciti emessi possono essere stampati tramite l'apposita funzionalità, oppure esportati in PDF con l'azione Esporta. Nel caso in cui nella lista dei solleciti siano stati selezionati più movimenti da esportare, verrà generata una cartella ZIP contenente il PDF di tutti i solleciti esportati.

Invio solleciti

I solleciti emessi riportato nell'apposito campo Stato Invio indicazione dello stato di invio via mail del sollecito al fornitore. E' possibile effettuare l'invio massivo dei solleciti selezionando i solleciti da emettere dalla lista dei solleciti emessi ed usando la relativa funzionalità.

In fase di invio viene generata nella Coda Email una mail da inviare per ogni sollecito di consegna, usando come destinatario l'indirizzo email presente nella testata del sollecito.

Nel caso in cui i termini di sollecito prevedano anche il fatto di allegare il report, alla mail viene anche allegata la stampa del sollecito.

Creazione automatica solleciti

E' possibile schedulare sotto coda processi la creazione e l'invio automatico dei solleciti configurati, schedulando una coda processi avente come target la codeunit 58941 MEM VE Delivery Reminders Mgt..

Le configurazioni nella maschera Setup Consegne Fornitore verranno utilizzate per indicare che tipologia di documento generare (alert o sollecito) e quali azioni compiere in automatico (eg. creazione, emissione, invio).