Modifica delle rate di pagamento
A volte potrebbe essere necessario modificare le rate di un documento registrato – ad esempio prevedendo tre rate di pagamento a fronte di una rata iniziale.
Da standard questo è possibile solo stornando il documento iniziale ed emettendone uno nuovo con le condizioni di pagamento aggiornate.
L'app Update Posted Documents permette invece di gestire direttamente la modifica delle rate dei documenti, aggiornando in automatico la maschera dei movimenti contabili attraverso la creazione di nuove righe.
Per utilizzare questa funzionalità è possibile selezionare l'azione Aggiorna occorrenze all'interno della maschera Movimenti contabili clienti:
Si aprirà la relativa maschera, in cui è possibile utilizzare la funzione Crea occorrenze per inserire nuove righe (corrispondenti alle nuove rate di pagamento); per ognuna di esse è possibile indicare il nuovo importo, la nuova data di scadenza e il nuovo metodo di pagamento (la somma dei nuovi importi dovrà necessariamente essere identica al totale del documento).
Sarà possibile, eventualmente, eliminare le righe attraverso l’apposita funzione Elimina occorrenze (qualora si volesse modificare ad esempio una fattura da scadenza a 30/60/90G a scadenza a 30/60G).
Una volta inseriti i dati aggiornati, è necessario selezionare Applica modifiche per renderli effettivi.
Nell'esempio in oggetto sono state create due rate da €55,00 a fronte di un'unica rata iniziale da €110,00. Sono stati inoltre modificati la data di scadenza e il metodo di pagamento.
Quando si applicano le modifiche, il sistema aggiorna in automatico la maschera dei movimenti contabili clienti creando una riga per stornare l'importo originario e due righe relative alle due nuove rate (con importo, data di scadenza e metodo di pagamento aggiornati).
Dilazione dei pagamenti scaduti
È possibile utilizzare la funzionalità di modifica delle rate anche per effettuare una dilazione dei pagamenti scaduti. Questo permette quindi di inserire a sistema i piani di rientro.
Nell'esempio riportato di seguito è stata effettuata la dilazione di un importo di €3660,00 in tre rate, posticipando la data di scadenza di ognuna di esse.
Qualora, come in questo caso, l’intervento di modifica delle rate non fosse legato a una condizione di pagamento errata ma alla volontà di effettuare una dilazione di pagamento con un cliente, è possibile utilizzare l'apposito flag per indicare a sistema che è stata applicata una dilazione.
In alternativa, sarà comunque possibile indicare in seguito che il pagamento è stato dilazionato, utilizzando il campo Dilazione all'interno della maschera Movimenti contabili clienti:
All’interno della reportistica è possibile visualizzare un'indicazione che mostra le dilazioni effettuate.
La dicitura può essere mostrata sullo scadenzario e sull’estratto conto dei clienti. Per fare in modo che sia visibile, è necessario selezionare il layout report corretto all'interno della maschera Selezione Layout Report.