Gestione template
L'utilizzo della funzionalità richiede che siano stati configurati i template di importazione all'interno della maschera Template Importazione.
Configurazioni base
Le configurazioni di base per impostare un template sono le seguenti.
Generale
- Tipologia: indicare la tipologia di importazione da effettuare (Registrazioni/Documento).
- ID pagina: selezionare la pagina in cui verranno importati dati di questo template,ad esempio la pagina Registrazioni COGE avrà ID 39. E' possibile recuperare l'id di una pagina tramite il tool di ispezione pagine.
- Formato: permette di definire il formato di importazione fra quelli supportati: Excel, CSV e formato a lunghezza fissa (posizionale).
Opzioni
- Delimitatore campo: se il formato è CSV, è necessario indicare il carattere da utilizzare come delimitatore dei campi - ad esempio ;.
- Prima riga importazione: se nel file sono presenti righe di intestazione, come ad esempio il nome delle colonne, è possibile indicare da quale riga iniziare a leggere i dati.
Righe
All'interno delle righe è possibile definire la struttura del file da importare ed effettuare le varie configurazioni per ogni campo:
- ID Colonna: la colonna del file da cui deve essere letto il campo, quindi il valore 1 indica di leggere dalla prima colonna.
- Ordine di elaborazione: l'ordine con cui vengono applicati i campi al record, importante per gestire correttamente la loro validazione.
- Tipo Riga: nel caso di importazione di documenti, indica se il valore importato deve essere applicato ad un campo della testata del documento oppure della riga del documento.
- ID Campo: il campo a cui deve essere applicato il valore importato o di default.
- Valore di default: permette di configurare l'inserimento di un valore di default all'interno di uno dei campi del record, senza che sia necessario che il valore sia presente nel file.
- Parametro importazione: è possibile fare in modo che il valore di un campo venga richiesto in fase di importazione. In questo modo è possibile utilizzare dei valori variabili in fase di importazione come ad esempio: la data di registrazione di un movimento, il cliente per cui si sta importando il documento,etc.
Configurazioni avanzate
Generale
- Utenti assegnati: è possibile indicare che il template deve essere utilizzabile sono dagli utenti configurati. La configurazione può avvenire cliccando sul campo oppure tramite l'apposita azione.
Opzioni
- Caratteri trim: è possibile specificare eventuali caratteri da eliminare ad inizio e fine dei campi.
- Codifica file: utilizzabile per impostare la codifica da utilizzare nella lettura del file.
- Controlla intestazioni colonne: se questo flag è attivato viene verificato che l’intestazione del file sia coerente con la struttura impostata. In particolare il controllo avviene fra il nome della colonna presente nel file e il valore del campo "Nome Colonna". Nel caso in cui "Nome Colonna" non sia popolato, viene controllato con il "Nome Campo".
- Riga intestazione: permette di specificare quale è la riga contenente l'intestazione delle colonne.
Righe
- Nome colonna: campo utilizzabile a scopo interno per indicare quale è il nome della colonna importata, in fase di esportazione della struttura del file verrà inserito nell'intestazione se popolato.
- Codice dimensione: è possibile utilizzare questo campo per gestire dimensioni aggiuntive rispetto alle due dimensioni globali. Il valore di ID Campo deve essere impostato su 480 per consentire la corretta elaborazione.
- Lunghezza: permette di definire la lunghezza del campo, nel caso in cui sia utilizzato un formato a lunghezza fissa dei campi (posizionale).
- Regole mappatura: è possibile definire delle regole di transcodifica dei valori importati.
- Regole di trasformazione: è possibile definire se applicare delle regole di trasformazione del dato importato, ad esempio per invertire il segno di un importo.
- Formato dati: permette di definire il formato del valore importato (ad esempio il formato delle date), in congiunzione con le impostazioni della cultura.
- Impostazioni cultura formattazione dati: permette di definire la cultura (eg. it-IT,en-US) da applicare al dato importato (ad esempio il formato delle date), in congiunzione con il formato.
- Indicatore nuovo documento: in caso di importazione di documenti, può essere utilizzato per indicare che un nuovo valore in questa colonna deve provocare la generazione di un nuovo documento. Nel caso in cui ad esempio nel file da importare sia presente una colonna (con questa configurazione attivata) contenente il numero documento ripetuto su più righe, verrà creato un documento contenente le rispettive righe per ogni valore della colonna.
- Riga fissa: se il valore deve essere letto solo da una specifica riga, ad esempio la data di registrazione del documento nel file da importare è sempre in una specifica riga. Il campo è utile per poter gestire l'importazione di documenti in formati con Excel impostato con una testata.
- Taglia a lunghezza: consente di tagliare alla lunghezza massiva del campo il valore importato evitando errori in fase di importazione.
- Salta validazione: consente l'importazione saltando la validazione del campo, da abilitare con attenzione dato che consente di importare dati non coerenti.
- Salta Valori Vuoti: salta il campo se il valore importato è vuoto - una stringa vuota o 0 se è un campo numerico.
- ID Campo Collegato: collega il valore predefinito a un campo diverso in modo da poter utilizzare il valore di un altro campo, ad esempio per una descrizione, come descritto nel paragrafo dedicato.
Regole di Trasformazione
Le seguenti regole personalizzate sono disponibili::
- Inverti Segno: inverte il segno di un valore numerico.
- Applica Formula Data: applica una formula di data a un valore di data.
Linked Fields
The value of the linked field will be used to substitute the following placeholders in the default value:
- %1: the value of the linked field.
- %YY: for date fields, the 2 digit year.
- %YYYY: for date fields, the 4 digit year.
- %MM: for date fields, the 2 digit month.
- %DD: for date fields, the 2 digit day.
- %MONTH: for date fields, the month in text format (eg. January).
Parametri collegati
- Filtri riga: selezionando il campo è possibile inserire filtri sulle righe da importare, ad esempio è possibile decidere di escludere dall'importazione righe che hanno una determinata colonna vuota o valorizzata con una stringa o regola definita.
- Azioni tabella: selezionando il campo è possibile specificare delle azioni aggiuntive da compiere sui dati importati, se supportate - ad esempio è possibile fare in modo che i documenti vengano rilasciati automaticamente dopo l'importazione.
- Azioni tabella righe: selezionando il campo è possibile specificare delle azioni aggiuntive da compiere sui dati importati a livello di riga, se supportate - ad esempio è possibile fare in modo che le righe di registrazione vengano registrate automaticamente dopo l'importazione.
- Salta Trigger Tabella: se impostato vengono saltati i trigger di tabella (Modify e Insert) con le relative logiche.
- Inserimento Ritardato: se impostato i record vengono inseriti solo al termine del popolamento di tutti i campi della riga.
Storico importazione
- Salva storico importazione: se la funzionalità è attivata, viene salvato uno storico delle importazioni avvenute a livello di template.
- Salva file importato: se la funzionalità è attivata, nello storico viene salvato anche il file importato. Le funzionalità relative al salvataggio dello storico devono essere attivate con attenzione per mantenere sotto controllo le dimensioni dell'ambiente.
- Impedisci file duplicati: se la funzionalità di salvataggio dello storico è attiva, è possibile attivare un controllo per impedire il caricamento di file con lo stesso nome.
Funzionalità di gestione
Nella maschera di configurazione del template e nella lista, è possibile utilizzare alcune funzionalità di gestione.
Copia modello
Consente di copiare un modello esistente, per poterlo successivamente modificare.
Esporta struttura
Permette di esportare un file di esempio del formato impostato (eg. CSV o Excel) per avere un template compilabile da reimportare.
Leggi struttura da file
Sulla base di un file in ingresso predispone le colonne presenti nel file in modo da effettuare una mappatura con i campi del sistema, presuppone che sia stata configurata una colonna di mappatura. I campi vengono mappati sulla base della loro descrizione rispetto al nome del campo di Business Central.
Esporta
Nella lista dei template è possibile utilizzare una funzionalità che consente di effettuare l'esportazione di template per consentirne il caricamento su una differente società o su un differente ambiente.
Importa
Nella lista dei template è possibile utilizzare una funzionalità che consente di effettuare l'importazione di template precedentemente importati.