Table of Contents

Fatturazione Elettronica





A partire dal 01/01/2019 l’obbligo di Fatturazione Elettronica, già in vigore verso la Pubblica Amministrazione (PA), si estende anche agli scambi tra privati, pertanto potranno essere scambiati solo documenti in formato elettronico per le operazioni che riguardano sia il B2B che il B2C.

Memento fornisce un servizio aggiuntivo tramite apposito modulo che potenzia lo standard di Dynamics Business Central\NAV per la gestione della fatturazione elettronica, e che prevede l’utilizzo di un intermediario accreditato partner di Memento per l’interfaccia con il Sistema di Interscambio (SdI) tramite:

  • L’installazione di un connettore custom fra il sistema gestionale ed i sistemi dell’intermediario.

  • L’utilizzo dei sistemi dell’intermediario per le attività di comunicazione con lo SdI e per la conservazione a norma dei documenti.


Contenuti ed ambiti di intervento


Il presente documento descrive le funzionalità del connettore custom sviluppato da Memento per la gestionale direttamente dal sistema gestionale Business Central (BC).

Si riporta di seguito una descrizione della copertura funzionale del processo.

Gli attori coinvolti nel processo descritto di seguito sono i seguenti:

  • L'Operatore Economico (OE): il cedente/prestatore che emette fatture verso PA/Privati o il soggetto cessionario/committente che riceve fatture elettroniche.

  • L'Intermediario: il soggetto incaricato dal cedente/prestatore o dal cessionario/committente di trasmettere e/o ricevere per proprio conto le fatture elettroniche veicolate tramite SdI.

  • Sistema di Interscambio (SdI): struttura che fa capo al Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso la quale avviene la trasmissione delle fatture.


Ciclo attivo

  1. L’Operatore Economico (OE) crea la fattura in formato .xml e la invia all’intermediario tramite apposita funzionalità presente all’interno del gestionale Microsoft Dynamics NAV/BC tramite interfaccia web service.

  2. L’intermediario controlla la conformità del documento ed appone la firma elettronica e la invia a SdI.

  3. SdI controlla e valida la fattura elettronica e la inoltra al destinatario.

  4. SdI restituisce all’intermediario la notifica di scarto, mancata consegna o consegna della fattura; tali dati verranno gestiti all’interno del sistema tramite apposita procedura di log/staging.

  5. Strumenti di controllo all’interno del gestionale, con cruscotto utente per evidenza dei:

    • documenti creati e non ancora inviati

    • documenti inviati

    • documenti con errori

  6. I documenti inviati con successo entreranno automaticamente in conservazione digitale a norma in carico all’intermediario.


Ciclo passivo

  1. L’Operatore economico (OE) fornitore o suo intermediario trasmette la fattura elettronica al Sistema di Interscambio utilizzando il codice destinatario del cliente.

  2. SdI invia la fattura ricevuta dal trasmittente al canale di ricezione WS dell’intermediario.

  3. I dati sono letti dal sistema dell’OE tramite chiamate web service ai sistemi dell’Intermediario.

  4. Il sistema dell’OE gestisce in entrata i documenti ricevuti e mette a disposizione le informazioni generali (di testata) e di dettaglio del documento, per la creazione della fattura\nota credito di acquisto.


Note

I dati del cliente non transiteranno mai all’interno di server o infrastrutture informatiche di proprietà di Memento, la connessione sarà effettuata direttamente fra l’ambiente del cliente, i sistemi della società partner che agisce da intermediario e l’SdI.

Tutti i sistemi dell’intermediario utilizzati per i servizi descritti nel presente documento sono certificati secondo quanto richiesto dalla normativa vigente, in particolar modo per quanto riguarda la certificazione AgId e le normative relative a privacy e GDPR.


Modalità di comunicazione dati

La comunicazione con il sistema del provider di conservazione e scambio documenti avverrà tramite chiamate webservice generate da BC, con invio e ricezione di file in formato XML secondo il formato delle specifiche tecniche ufficiali.

I file verranno firmati digitalmente sul sistema di conservazione prima dell’invio all’SdI.


Conservazione elettronica

Tutti i flussi di fatturazione elettronica attiva e passiva, ivi comprese le notifiche e i messaggi di accettazione/rifiuto/decorrenza termini, transitati tramite il Sistema di Interscambio per mezzo del canale accreditato del provider, sono conservati a norma secondo le disposizioni previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale, D.Lgs. n. 82/2005.


Portale di gestione

L’intermediario responsabile del sistema di conservazione e scambio documenti mette a disposizione un portale web all’interno del quale sarà possibile:

  • Effettuare il caricamento, l’invio ed il download manuale dei documenti transitati sui sistemi.

  • Monitorare lo stato dei documenti.