Flusso approvativo per workflow e dimensione
La configurazione di un flusso approvativo per dimensione richiede che sul workflow vengano popolati i campi che indicano le dimensioni da utilizzare. Nel caso in cui non si voglia effettuare una distinzione per dimensione ma solo per workflow della catena approvativa, non è necessario specificare le dimensioni.
La configurazione viene fatta dalla maschera Workflow:
- Dimensione Approvazione: la prima dimensione da usare come driver per l'approvazione.
- Dimensione Approvazione 2: la seconda dimensione da usare come driver per l'approvazione.
- Dimensione Obbligatoria: indica se le dimensioni impostate sul workflow devono essere obbligatoriamente popolate nei documenti. Nel caso non siano popolate, l'approvazione seguirà il flusso approvativo standard.
Nella maschera Setup Approvativo Esteso sono presenti anche le seguenti configurazioni:
- Dimensione WF dalle righe: nel caso di approvazione di fatture o note credito di acquisto registrate, se la dimensione di testata non è popolata verrà recuperata dalle righe. Nel caso in cui il valore della dimensione non sia univoco in tutte le righe, l'invio in approvazione andrà in errore.
- Tipo Pagina Notifica: è possibile configurare se il link presente nella mail di approazione deve aprire la scheda del documento oppure la maschera delle richieste da approvare.
La configurazione della catena di approvazione per dimensione avviene nella maschera Workflow Approvativo Esteso, in cui è necessario specificare:
- Codice Workflow: il workflow a cui fa riferimento la catena approvativa.
- Valore Dimensione: i campi relativi ai valori dimensione consentono di creare una matrice in cui ad ogni valore dimensione vengono associati i relativi approvatori. Gli altri campi seguono le consuete logiche di configurazione del setup approvativo standard.