Parametrizzazioni generali
Setup preliminari
Prima di procedere con l’utilizzo delle funzionalità, è necessario effettuare dei setup preliminari all’interno della maschera Setup Simulazioni EXA:
La maschera di configurazione è composta da tre folder, raggruppati per specifiche funzionalità, che contengono quindi i campi a esse collegati. Analizziamo di seguito nel dettaglio ciascun campo.
Generale
Modifica descrizione doc. vendite: se questo campo è flaggato, la descrizione dei movimenti relativi ai documenti di vendita all'interno della maschera Movimenti C/G conterrà il tipo di documento e il numero di documento registrato, anziché la descrizione standard.
Modifica descrizione doc. acquisto: se questo campo è flaggato, la descrizione dei movimenti relativi ai documenti di acquisto all'interno della maschera Movimenti C/G conterrà il tipo di documento e il numero di documento registrato, anziché la descrizione standard.
Simulazioni
Consenti registraz. da: specifica la data a partire dalla quale è consentito effettuare le registrazioni in simulato.
Consenti registrazioni fino a: specifica la data ultima nella quale è consentito effettuare le registrazioni in simulato.
Consenti registrazioni differimenti da: specifica la data a partire dalla quale è consentita la registrazione dei differimenti in simulato.
Consenti registrazioni differimenti a: specifica la data fino alla quale è consentita la registrazione dei differimenti in simulato.
Registrazione magazzino in simulato: nel caso in cui le scritture di magazzino siano integrate con la contabilità (per rilevazione automatica giacenze, COGS, etc), è possibile fare in modo che queste scritture vengano registrate solo in ambiente extracontabile per analisi gestionali.
Competenza
Data inizio competenza min.: è possibile utilizzare questo campo per impostare la data minima dell’inizio del periodo di competenza delle scritture di risconto. L’utente non potrà inserire all’interno delle righe dei documenti una Data inizio competenza antecedente a quella inserita in questo campo.
Consenti registrazione risconti da/a: in questi campi è possibile definire il range temporale relativo alla registrazione dei risconti, senza che questo controllo venga effettuato nei campi standard della maschera Setup contabilità generale; in questo modo potrà essere ad esempio bloccata la registrazione di una PN o di una fattura per il mese di marzo, ma potrà in ogni caso essere calcolato e registrato il risconto per mesi successivi al mese di marzo.
Periodo di calcolo: permette di impostare il metodo di calcolo desiderato per le scritture di ratei e risconti. È possibile scegliere tra due metodi:
- Periodo: verrà sempre considerato un calcolo base di 30 giorni per ciascun mese inserito nelle date competenza, se la competenza copre tutto il mese. Se invece la data competenza per il mese non è completa (eg. il mese è da 31 giorni ma nel campo data fine competenza viene inserito il giorno 20), allora il calcolo verrà effettuato in automatico per numero di giorni solo per quel mese.
- Nr. di giorni: verrà invece considerato l’esatto numero di giorni inserito nelle date di competenza.
Oltre che a livello generale, questa configurazione è presente anche nei template di risconto configurabili sui singoli conti.
Salta registrazione risconti: attraverso questo campo si può attivare o disattivare la registrazione automatica delle scritture di rateo\risconto, qualora il campo sia abilitato le scritture vengono appoggiate nel template e batch impostati.
Definizione registrazioni risconti: permette di impostare la definizione registrazione che il sistema utilizzerà per effettuare le scritture automatiche di risconto.
Batch registrazioni risconti: permette di impostare il batch che il sistema utilizzerà per effettuare le scritture automatiche di risconto. È importante specificare, eventualmente creandolo, un batch dedicato che non venga utilizzato per altre registrazioni e con un nome che indichi chiaramente il processo (eg. RISCONTI).
Nr. conto risconto attivo: in questo campo è possibile impostare il conto su cui il sistema farà transitare i risconti.
Nr. conto risconto passivo: in questo campo è possibile impostare il conto di contropartita su cui il sistema farà transitare i risconti.
Risconti solo su economico: se il flag è attivo il sistema calcola il risconto solo su scritture effettuate su conti di tipo economico. È consigliato attivare questa opzione.
Ratei: è possibile trovare il dettaglio dei campi relativi ai ratei all'interno del paragrafo dedicato Gestione ratei
Salta controllo dimensioni
L'app introduce inoltre una nuova funzionalità relativa alle registrazioni. All’interno della maschera Batch registrazioni COGE, infatti, è possibile utilizzare il campo Salta Controllo Dimensioni. Se flaggato, questo permette di saltare i controlli sulle dimensioni impostate per le registrazioni effettuate in tale batch (eg. obbligatorietà di dimensioni) - tipicamente da utilizzare in situazioni particolari, come le chiusure annuali o rettifiche.