Table of Contents

Statistiche cliente

Nella maschera Statistiche Credito Cliente è presente una dashboard che consente l'analisi della situazione complessiva dei clienti tramite una serie di statistiche ed indicatori. Le funzionalitù vengono attivate abilitando la configurazione Calcola Statistiche Cliente nel setup di gestione credito.

L'aggiornamento delle statistiche può avvenire in 3 modi:

  • Manualmente lanciando l'apposita funzione dalla maschera.
  • Automaticamente schedulando l'apposita procedura codeunit 58855 nelle code processi.
  • In fase di controllo del credito a partire da un documento, per lo specifico cliente.

Nella maschera vengono riportate le statistiche per ogni singolo cliente, in particolare sono presenti:

  • Gli indicatori utilizzati per il calcolo dello stato del credito - limite di credito, utilizzo credito e relativi calcoli.
  • Il dettaglio dei documenti bloccati per credito.
  • Gli eventuali documenti scaduti.
  • Gli indici di performance se abilitati, in particolare i giorni medi per pagamento (DSO) e giorni medi di ritardo.

Indici

Il calcolo degli indici viene abilitato nella maschera di setup di gestione credito:

  • Tipo indice: la tipologia di calcolo da abilitare fra quelli disponibili, giorni medi di pagamento e giorni medi di ritardo.
  • Filtri Indice 1: consente di applicare dei filtri nel calcolo degli indicii, consentendo ad esempio di effettuare il calcolo considerando solo i documenti degli ultimi 12 mesi oppure escludendo determinati metodi di pagamento.
  • Importi Pesati: se il campo è valorizzato, viene considerato l'importo dei movimenti nel calcolo del valore dell'indice effettuando una media pesata.

Il risultato del calcolo sarà disponibile nella maschera delle statistiche cliente per singolo cliente, inoltre sarà possibile vedere il valore aggregato dell'indice a livello di società nelle pile del role center.

Gli indici disponibili sono:

  • Giorni medi pagamenti: calcolato controllando tutti i movimenti contabili del cliente e verificando quanti giorni passano fra la data documento e la data di registrazione del pagamento.
  • Giorni medi ritardo: calcolato controllando tutti i movimenti contabili del cliente e verificando quanti giorni passano fra la data scadenza e la data di registrazione del pagamento.

Il calcolo degli indici può essere abbastanza pesante nel caso di molti movimenti.