Parametrizzazioni generali
Setup preliminari
Le configurazioni preliminari per l'utilizzo dell'app vengono effettuate nella maschera Setup Gestione Provvigioni.
L'utilizzo dell'azione che lancia il setup assistito consente la configurazione rapida delle principali funzionalità.
In aggiunta, è possibile gestire le seguenti configurazioni.
Generale
- Provvigione estesa obbligatoria: nel caso in cui sia attivato, è obbligatorio che sia presente una % di provvigione per l'agente.
- Area provvigione obbligatoria: nel caso in cui sia attivato, è obbligatorio l'utilizzo dell'area provvigione per il calcolo delle provvigioni.
- Ricalcola su prendi righe: nel caso in cui sia attivato, in fase di inserimento di righe di ordine in fattura\nota credito, la provvigione verrà ricalcolata sulla base dei dati della fattura. In caso contrario saranno sempre validi i calcoli effettuati sull'ordine.
- Registrazione Costi C/G obbligatoria: nel caso in cui sia attivato, è necessario eseguire la procedura di registrazione dei costi provvigione in contabilità con apertura dell'FDR, per poter procedere con la registrazione delle distinte provvigione.
- Maturazione a fine mese: nel caso in cui sia attivato, le provvigioni vengono considerate maturate alla data di fine del mese di riferimento.
- Note Stampa Distinta: un disclaimer fisso inseribile nella reportistica di stampa delle distinte provvigione.
- Pattern Nome Esportazione Distinta: il nome del file da utilizzare per l'esportazione\invio delle distinte provvigione, è possibile utilizzare i seguenti placeholder. Nel caso in cui non sia valorizzato, la nomenclatura di default prevede codice agente concatenato con numero distinta. -- %1: Numero distinta -- %2: Codice agente -- %3: Nome agente -- %4: Anno di riferimento della distinta -- %5: Mese di riferimento della distinta
- Pattern Nome Esportazione Estratto Conto: il nome del file da utilizzare per l'esportazione\invio dell'estratto conto agente, è possibile utilizzare i seguenti placeholder. Nel caso in cui non sia valorizzato, la nomenclatura di default prevede codice agente concatenato con nome agente e data di generazione. -- %1: Codice agente -- %2: Nome agente -- %3: Anno di riferimento -- %4: Mese di riferimento -- %5: Mese di riferimento
Numerazione
In questo folder vengono configurati i numeratori per le varie entità.
Registrazione
- Nome template costi: il template contabile eventualmente da utilizzare per la registrazione dei costi provvigione in contabilità.
- Nome batch costi: il batch contabile eventualmente da utilizzare per la registrazione dei costi provvigione in contabilità.
- Nome batch storno: il batch contabile eventualmente da utilizzare per la registrazione degli storni provvigione in contabilità.
- Cat. reg. art/serv. IVA Acquisti: la categoria IVA di default da inserire nelle righe delle fatture di acquisto generate a partire dalle distinte provvigione.
- Formula data calcolo storno: la formula data applicata alla data di scadenza del documento, dopo la quale le provvigioni per documenti non pagati vengono stornate tramite l'apposito processo.
- Formula data riaccredito su storno: la formula data applicata alla data di scadenza del documento, sulla base del quale viene effettuato l'eventuale riaccredito di provvigioni scadute.
Conti C/G
In questo folder vengono configurati i conti C/G da utilizzare per la registrazione in contabilità dei costi delle provvigioni, a seconda della tipologia di registrazione.
Configurazione agenti
Nella scheda dell'agente sono presenti dei campi aggiuntivi per consentire la configurazione dell'anagrafica.
- Nr. fornitore: indica il fornitore legato all'agente utilizzato per il collegamento fra la contabilità e le provvigioni; è possibile creare in automatico una nuova scheda fornitore a partire dai dati dell'agente tramite l'apposita azione di Crea fornitore.
- Data Inizio: la data di inizio rapporto.
- Data Fine: l'eventuale data di fine rapporto.
- Tipo contratto: indicazione se l'agente è monomandatario o plurimandatario, ai fini del corretto calcolo dell'Enasarco.
- Enasarco: indica se attivare le funzionalità di gestione dell'Enasarco per l'agente.
- Escludi da Storni: nel caso in cui sia attivato, l'agente viene escluso dal processo di storno delle provvigioni nel caso di documenti non pagati da parte dei clienti. Se non viene utilizzato quel processo (eg. provvigione all'incasso), non è necessario impostarlo.
Periodi Enasarco
Nel caso in cui si vogliano attivare le funzionalità di calcolo e rilevazione automatica dell'Enasarco, è necessario specificare nella maschera Periodi Enasarco:
- La percentuale di calcolo dell'Enasarco.
- Massimali e minimali Enasarco.
- Il conto di debiti vs Enasarco da utilizzare.
Area Provvigione
Nel caso in cui si voglia applicare delle provvigioni differenti a livello di area geografica, è possibile censire differenti aree a partire dall'apposita azione Area Provvigione dalla maschera Setup Gestione Provvigioni.
Le aree devono successivamente essere configurate nella maschera Setup Area Provvigione collegandole con il paese,provincia o CAP a cui si riferisce l'area. In questo modo in fase di calcolo della provvigione, viene automaticamente estratta l'area di riferimento da utilizzare per individuare la corretta condizione di calcolo.