Configurazione provvigioni
Il calcolo delle provvigioni in generale è basato sull'attribuzione di percentuali di provvigione da applicare per differenti driver di calcolo, ad esempio per articolo o dimensione di analisi (marchio, linea, etc).
È preliminarmente necessario procedere con la configurazione dei driver da utilizzare, e della loro priorità, a partire dalla maschera Setup Gestione Provvigioni, tramite l'azione Priorità Campi Provvigione.
In tale maschera è necessario configurare i driver da utilizzare per il calcolo delle provvigioni, ed in quale ordine.
Configurazione provvigioni per agente
L'attribuzione delle provvigioni agli agenti avviene a partire dalla maschera Provvigioni Agente, in cui è possibile specificare per ogni agente la percentuale di provvigione da applicare e le condizioni per la sua applicazione. La maschera può essere aperta anche a partire dal singolo agente.
In particolare il significato dei singoli campi è il seguente:
- Data inizio e Data fine: le date di inizio e fine di validità della condizione.
- Quantità ed Unità di misura: la quantità minima a cui applicare la condizione.
- Nr. Articolo, Area Provvigione e dimensioni: i driver a cui si riferisce la condizione.
- % provvigione: la percentuale di provvigione applicata.
- % provvigione ordine di impianto: la percentuale di provvigione applicata nel caso di ordini di impianto. Gli ordini di impianto vengono individuati dall'apposito flag presente nella testata dell'ODV.
Nella maschera è presente un'azione Controlla Validità Provvigione, utilizzabile per verificare se le condizioni inserite sono corrette, complete ed univoche.
Configurazione listini provvigione
Nel caso in cui siano presenti delle condizioni di calcolo della provvigione valide per più agenti, invece di replicarle singolarmente è possibile creare dei listini provvigione ed assegnarli agli agenti. In questo modo viene facilitata la creazione e manutenzione delle provvigioni agente.
Nelle righe del listino è possibile specificare le condizioni di calcolo della provvigione secondo le stesse regole presenti a livello di agente.
I listini devono successivamente essere assegnati ai relativi agenti, tramite l'apposita maschera Assegnazione Listini Provvigioni.